Trascorrere una settimana in Ogliastra è davvero poco: il tempo vola e le sue bellezze sono così tante che è impossibile scoprirle tutte. Ma non sempre si ha…
Gorropu: la gola più profonda d’Italia nel cuore della Sardegna
Nel cuore selvaggio dell’Ogliastra, nel territorio che unisce i comuni di Urzulei ed Orgosolo (Barbagia), tra i rilievi del Supramonte, si apre uno dei…
Cala Goloritzé: le mie indicazioni
Cala Goloritzé Perché Chi Quando Come Avvertenze https://www.ogliastrabella.it/wp-content/uploads/2025/06/Cala_Goloritze.mp4 Perché è da…
Attività sportive in Ogliastra
Ogliastra è: attività sportive open air Il clima mite quasi tutto l’anno, anche nei mesi più “freddi” come gennaio e febbraio, rende…
Archeologia, arte e lingua ogliastrina
Ogliastra è: cultura L’Ogliastra è una regione ricca di storia, arte e tradizioni. La lingua ogliastrina fa parte del patrimonio culturale della…
Tradizioni d’Ogliastra
Ogliastra è: tradizioni In Ogliastra, su tutto il territorio, le tradizioni tramandate nei decenni sono ancora vive e ben radicate. Di notevole…
Detox in Ogliastra: l’isola nell’isola
Ogliastra è: detox [Detox: ovvero detoxing. Neologismo anglofono; detossinante, disintossicante, depurativo, detto in particolare di trattamento…
Ogliastra in tavola: mangiarini buoni
Ogliastra in tavola è: mangiarini buoni L’Ogliastra è forse una delle parti di Sardegna dove esiste una forte, radicata, tradizione centenaria…
Natura selvaggia ed ecosotenibiltà
Ogliastra è: natura selvaggia La natura selvaggia, un luogo incontaminato nel quale, i suoi abitanti, stanno sviluppando progetti, dedicati al turismo,…